Antonella Minacci SL #CC23

Vedi tutti i suoi post
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Come uccidere la tua famiglia - Bella Mackie

Un noir ben scritto, originale, conclusione inaspettata, come in qualsiasi giallo che si rispetti, sicuramente non divertente e non fa assolutamente ridere (come scritto nella quarta di copertina) perché la protagonista benché ironica e sarcastica nella sua visione della realtà, é crudele ed anaffettiva e non suscita molte simpatie. Apprezzabile la critica spietata nei confronti dei social, delle influencer, del dark web, della media borghesia, che tiene più alla forma che alla sostanza, ma il suo black humour inglese é più facile che ti lasci la bocca amara rispetto ad un sorriso.

Madame Butterfly - Benjamin Lacombe

Edizione molto bella e raffinata sulla celebre storia di Madama Butterfly. La nota storia é raccontata con grazia, adatta anche ad un pubblico infantile, purtroppo però la rilegatura é scomodissima (10m di libro da ....srotolare!!) e assolutamente inadatta ai bambini. Veramente stupendi i disegni.

Follia - Patrick McGrath

Il titolo in effetti dice già tutto: si tratta di storie di follia, non solo uno, ma diversi protagonisti sono disturbati (forse tutti?) e l'autore ti fa entrare nella loro testa spesso impietosamente. Molto pesante, non so decidere se mi sia piaciuto o meno, ma sicuramente non é una storia che si dimentica.

Green new deal - Jeremy Rifkin

Molto difficile da leggere perché non si tratta di un testo divulgativo ma molto tecnico, per gli addetti ai lavori, pieno di dati, numeri, citazioni e una forte bibliografia delle fonti delle informazioni. Comunque una ventata di ottimismo per il futuro: forse un domani sostenibile é davvero possibile (dati alla mano), la vera scoperta é che noi in Europa siamo all'avanguardia.

Fabbricante di lacrime - Erin Doom

Bella atmosfera da favola per un ya veramente suggestivo, trama non proprio originale, anzi direi un grande classico della letteratura rosa, ma molto, molto ben scritta, con sentimenti forti descritti magnificamente, che riescono ad entrarti dentro e a farti sognare. Consigliato (oltre che alle adolescenti) anche per le "vecchie" fans di Candy Candy (come lo ero io). Forse un po' troppo prolisso in alcune parti, qualche taglio non ci sarebbe stato male.
Ps: non si tratta di un fantasy, come ho letto talvolta, non ci sono elementi o personaggi magici...solo molta poesia.

La casa delle luci - di Donato Carrisi

Thriller ben strutturato, come sono solitamente i romanzi di questo autore, con diversi colpi di scena. Particolarmente piacevoli le parti ambientate a Porto Ercole perché per noi della zona hanno proprio un sapore di "vero". Ovviamente deve piacere il genere e l'autore (non proprio il suo top, ad essere sinceri).

Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno - Benjamin Stevenson

Decisamente un libro dalla spiccata personalità: molto originale e divertentissimo; basti pensare che nella seconda pagina vengono spudoratamente enumerate tutte le pagine ove avvengono delle uccisioni: questo crea una suspance incredibile in prossimità di quelle pagine e ti obbliga a tornare a pag 2 in continuazione per sapere quando ci sarà il prossimo omicidio... il tutto con un umorismo veramente impagabile.

L'enigma della camera 622 - Joël Dicker

Un giallo dalla struttura complessa, anche originale, pieno di salti nel tempo che talvolta ti fanno capire lo svolgimento degli avvenimenti, ma talvolta davvero disturbano. Purtroppo il tutto mi sa di superficialità e di finto, le emozioni e pure la storia d'amore sono descritti malissimo e non ti fanno affezionare ai personaggi, che rimangono campati in aria. Condivido l'opinione di chi me ne aveva parlato dicendo "non male, ma c'è di meglio".

Non aspettare la notte - di Valentina D'Urbano

Un po' sottotono rispetto ad altri di questa autrice, forse anche un po' scontato, ma comunque piacevole per chi ama il modo di scrivere della D'Urbano. Mi ha ricordato i protagonisti della "Solitudine dei numeri primi": due protagonisti con seri problemi che evidentemente sono fatti l'uno per l'altro, ma in versione molto più romance.

Io sono l'abisso - di Donato Carrisi

Inquietantissimo, la lettura lascia un senso di ansia e angoscia veramente a livelli esagerati (spesso avevo paura a riprenderlo in mano). Il punto di vista del mostro oltre a terrore suscita anche tanta pietà, bei colpi di scena, anche se sembra tutto chiaro sin dall'inizio. Un Carrisi veramente in forma.

Canne al vento - Grazia Deledda

La storia, anche se ambientata in un altro secolo, prende, perché universale (in effetti é per questo che alcuni libri vengono definiti classici). La scrittura é piena, descrittiva in maniera spesso malinconica, ma si sente anche tanto amore per la propria terra. Bei personaggi, che mi hanno ricordato storie della mia nonna e di mio padre...personaggi vivi... che lasciano qualcosa, in effetti se ha preso il Nobel anche qualcun altro si era accorto che questa donna sapeva scrivere.

Vedi tutti

Ultimi post inseriti nel Forum

Nessun post ancora inserito nel Forum

I miei scaffali

Le mie ricerche salvate