I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Abstract: «Non lo so se l’idea che i buchi neri finiscano la loro lunga vita trasformandosi in buchi bianchi sia giusta. È il fenomeno che ho studiato in questi ultimi anni. Coinvolge la natura quantistica del tempo e dello spazio, la coesistenza di prospettive diverse, e la ragione della differenza fra passato e futuro. Esplorare questa idea è un’avventura ancora in corso. Ve la racconto come in un bollettino dal fronte. Cosa sono esattamente i buchi neri, che pullulano nell’universo. Cosa sono i buchi bianchi, i loro elusivi fratelli minori. E le domande che mi inseguono da sempre: come facciamo a capire quello che non abbiamo mai visto? Perché vogliamo sempre andare a vedere un po’ più in là...?» (l'autore)
Titolo e contributi: Buchi bianchi : dentro l'orizzonte / Carlo Rovelli
Pubblicazione: Milano : Adelphi, 2023
Descrizione fisica: 144 p. : ill. ; 18 cm
ISBN: 9788845937538
Data:2023
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 5 copie, di cui 5 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
*Chelliana al Maremà | 523.1 ROVC buc | 5-131500 | In prestito | 04/12/2023 | |
* Monte Argentario | 523.1 ROV BUC | 12-25223 | In prestito | 11/12/2023 | |
* Follonica | 523.1 ROV | 6-159680 | In prestito | 04/01/2024 | |
* Roccastrada | 523.1/ROV | 2-29190 | In prestito | ||
* Manciano | 523.1 ROV BUC | 3-21914 | In prestito | 30/12/2023 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag