I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Abstract: Questa mostra celebra la bellezza dei paesaggi della Toscana partendo dalla Maremma di fine Ottocento, terra “amara” di paludi e di malaria che fu motivo d’ispirazione per celebri pittori macchiaioli come Giovanni Fattori e Luigi Gioli. Il mito della “Maremma amara” si stempera poi in un racconto più dolce ed elegiaco che si riverbera negli struggenti panorami toscani evocati da maestri come Niccolò Cannicci, Francesco Gioli, Angelo e Adolfo Tommasi, Raffaello Sorbi, Giorgio kienerk, Ulvi Liegi, Giovanni Colacicchi, Llewelyn Lloyd, Galileo Chini, Luciano Guarnieri e Pietro Annigoni. Tutte le opere descritte in questo catalogo – che comprende anche dipinti non esposti in mostra – appartengono alla Collezione d’Arte della Fondazione CR Firenze. (Fonte: editore)
Titolo e contributi: Paesaggi di Toscana da Fattori al Novecento : tra macchia e realtà del vero : dalla collezione della Fondazione CR Firenze / [a cura di Emanuele Barletti]
Pubblicazione: Arcidosso : Effigi, 2022
Descrizione fisica: 122 p. : ill. ; 28 cm
ISBN: 9788855244114
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
*Chelliana al Maremà | ARC TOS 1230 (D.L./2022) | D.L.-1230 | Copia di conservazione | Consultazione locale | |
* Manciano |
|
3-21402 | Su scaffale | Disponibile | |
Grosseto Polo Le Clarisse | AGR 2022 PAE | 18-1754 | Su scaffale | Non disponibile | |
Grosseto Polo Le Clarisse | AGR 2022 PAE 1 | 18-1755 | Su scaffale | Non disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag