La donna invisibile
0 0
Materiale linguistico moderno

Drakulić, Slavenka

La donna invisibile

Abstract: Ci sono figlie premurose e insofferenti nei confronti di madri anziane e sole. Ci sono vedove svogliate che si chiudono in casa davanti alla tv piuttosto che uscire con le amiche al caffè o a un concerto; che rinunciano a dilettarsi con un libro, poiché leggere è diventato faticoso, quasi impossibile. Ci sono anche donne con un marito e ancora professionalmente attive, a cui capita di innamorarsi di un collega molto più giovane il cui sguardo e sorriso bastano per illuminarle, renderle visibili. È un libro intimo e liberatorio, che racconta l'invisibilità delle donne mentre invecchiano, le dimenticanze, le malattie, la vergogna e il dolore, i sentimenti più profondi di cui non osiamo parlare.


Titolo e contributi: La donna invisibile / Slavenka Drakulić ; traduzione di Elvira Mujčić

Pubblicazione: Udine : Bottega Errante, 2022

Descrizione fisica: 213 p. ; 20 cm

ISBN: 9791280219466

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), 0 (lingua dell'opera originale)

Paese: Italia

Serie: Es[t]ensioni ; 30

Nomi: (Autore) (Traduttore)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
* Massa Marittima NC 891.82 DRA don 14-51224 Su scaffale Disponibile
* Magliano in Toscana 891 DRA 11-26250 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.