I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Abstract: La lettura ad alta voce, quando è praticata in modo quotidiano, sistematico e progressivo, è un'attività didattica che facilita lo sviluppo di abilità linguistiche e di comprensione, arricchisce il patrimonio lessicale, sviluppa le funzioni cognitive di base, incide sulle competenze emotive, su quelle relazionali e sulla capacità di comprendere gli altri. A partire da questa consapevolezza, e dalla convinzione che la scuola pubblica sia l'ambiente di apprendimento ideale per fornire davvero a tutte e a tutti la possibilità di sviluppare le proprie potenzialità, questo libro propone suggerimenti pratici per la realizzazione di una didattica della lettura ad alta voce all'interno del curricolo, per tutto il percorso scolare del primo e del secondo ciclo (6/19), con cadenza quotidiana, per un tempo ideale di un'ora al giorno e comunque con sessioni di lettura mai inferiori ai 30 minuti, se non nelle fasi iniziali. Il volume è uno degli esiti di un percorso di ricerca complessivo e si basa su un'analisi della letteratura scientifica internazionale sulle pratiche di lettura ad alta voce e sul confronto e coinvolgimento attivo, attraverso interviste, di decine di insegnanti che hanno sperimentato l'utilizzo della lettura ad alta voce nelle scuole toscane. Nel libro vengono presentate 16 diverse strategie o tecniche che ogni docente di scuola primaria e secondaria può applicare prima, durante e dopo la lettura ad alta voce, allo scopo di migliorare l'efficacia dell'attività in modo graduale e piacevole. Il libro è ideale complemento dell'altro volume realizzato, in questa collana, dallo stesso gruppo di ricerca: Tecniche per la lettura ad alta voce. 27 suggerimenti per la fascia 0/6
Titolo e contributi: Strategie e tecniche per leggere ad alta voce a scuola : 16 suggerimenti per insegnanti del primo e del secondo ciclo / a cura di Federico Batini e Simone Giusti
Pubblicazione: Milano : FrancoAngeli, 2022
Descrizione fisica: 142 p. ; 23 cm
ISBN: 9788835126676
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Grosseto Comunale Chelliana | 418.4 str | 5-128677 | Su scaffale | Disponibile | |
Follonica | 418.4 BAT | 6-157014 | Su scaffale |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag