Donne di Maremma
0 0
Materiale linguistico moderno

Bellini, Luciana

Donne di Maremma

Abstract: Ragazze, mogli e madri del Dopoguerra in Maremma, abili equilibriste nel tenere unite famiglie numerose in bilico tra padri e figli, nonni e nipoti in un'unica sceneggiatura esistenziale che apre e chiude il ciclo della vita. Sono proprio loro, di cui Luciana incarna la 'stoffa', il filo conduttore di questo libro che si divora d'un fiato, dalla prima all'ultima pagina. Le 'donne' di Luciana sono perlopiù analfabete, apparentemente all'ombra dei mariti, votate al sacrificio, protagoniste di una civiltà rurale uscita da poco dal flagello bellico. La potenza del dialetto che permea il linguaggio delle storie raccontate rispecchia il parlato della gente semplice di Maremma, una terra uscita a testa alta dai bombardamenti e dalle paludi con coraggio.


Titolo e contributi: Donne di Maremma : ritratti al femminile nella provincia del Novecento / Luciana Bellini ; prefazione di Claudia Cencini

Pubblicazione: Arcidosso : Effigi, 2021

Descrizione fisica: 108 p. ; 21 cm

ISBN: 9788855243216

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Narrazioni ; 227

Nomi: (Autore dell'introduzione, ecc.)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021

Sono presenti 5 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
* Manciano
  • Nota di possesso e di provenienza: Luciana Bellini
SL GR 853 BEL DON
3-21340 In prestito 25/12/2023
*Chelliana al Maremà ARC TOS 1301 (D.L./2022) D.L.-1301 Copia di conservazione Consultazione locale
* Massa Marittima AL 853 BEL don 14-51657 Su scaffale Disponibile
Monterotondo Marittimo 853.92 BELL 9846 Su scaffale Disponibile
* Capalbio La Piccola SL 853.92 BEL don 27-3388 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.