I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Abstract: Sono sei i racconti che compongono il volume Misteri di Maremma, incentrati sulle leggende e i misteri che aleggiano intorno ai luoghi affascinanti della Maremma. Un omaggio al territorio, coordinato dallo scrittore Carlo Legaluppi, qui nella veste di curatore. Ogni racconto è impreziosito dalle illustrazioni di Carlo Rispoli e dalle fotografie di Giuseppe Guerrini. Storia e fantasia, avventura, mistero e nostalgia si intrecciano nel racconto di Carlotta Fruttero i cui protagonisti, il Nebbia, il cane e la bambina, si muovono tra Castiglione della Pescaia e la famosa Cala Violina (Scarlino). Roberta Pieraccioli ci porta a Castel di Pietra (Gavorrano), Massa Marittima e Prata, sulle tracce della dantesca Pia, e trae ispirazione dalle sue vicende tragiche per narrare la vita di una sua giovane omonima. Silvia Meconcelli ci offre una storia di case abbandonate nella città di Grosseto, di anime smarrite e di profonda analisi intima. Il racconto di Francesca Lotti, ambientato a Manciano e nelle campagne circostanti, ripercorre la storia di un ponte maledetto e di una collina, che secondo le leggende popolari furono teatro di battaglie senza tempo. Costanza Ghezzi ci conduce sulle coste dell’Argentario, nel 1600, e alle battaglie marinare contro i corsari saraceni, che alimentarono molte leggende. Il racconto di David Berti ha per protagonista un uomo misterioso che, da umile barrocciaio, divenne leader carismatico, richiamando a sé, sulle pendici del Monte Amiata, folle di persone. Una storia, quella di David Lazzaretti, Il profeta dell’Amiata, che segnò l’esistenza di molti. L’intero ricavato dell’opera, libero dai costi di stampa e distribuzione, sarà devoluto all’Associazione Olympia De Gouges Aps.
Titolo e contributi: Misteri di Maremma / a cura di Carlo Legaluppi
Pubblicazione: Arcidosso (GR) : Effigi, 2021
Descrizione fisica: 172 p. : ill. ; 24 cm
ISBN: 9788855242707
EAN: 9788855242707
Data:2019
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 13 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
*Chelliana al Maremà | ARC TOS 1186 (D.L./2021) | D.L.-1186 | Copia di conservazione | Consultazione locale | |
* Massa Marittima | AL 853.08 LEG mis | 14-49976 | Su scaffale | Disponibile | |
*Chelliana al Maremà | POL LEGC mis | 5-126667 | Su scaffale | Non disponibile | |
* Manciano | SL GR 853 LEG MIS | 3-20828 | Su scaffale | Disponibile | |
* Manciano | X 8/48 | 3-20829 | Su scaffale | Disponibile | |
* Follonica | 853.08 LEG DEP | 6-156136 | Su scaffale | Disponibile | |
* Magliano in Toscana | B I 233 | 11-23990 | Su scaffale | Solo consultazione | |
* Orbetello |
SL 853.087 LEG
(Ristampa: 2021) |
17-36461 | Su scaffale | Disponibile | |
*Chelliana al Maremà | LOC MC 1111 | 5-128706 | Su scaffale | Disponibile | |
* Roccastrada | M8/EFF | 2-28776 | Su scaffale | Disponibile | |
Monterotondo Marittimo | 853.087208092 LEGA | 9795 | Su scaffale | Disponibile | |
* Massa Marittima | AL 853.08 LEG mis 1 | 14-51987 | Su scaffale | Disponibile | |
* Capalbio La Piccola | SL 853.08 LEG mis | 27-3353 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag