Due vite
0 0
Materiale linguistico moderno

Trevi, Emanuele - Trevi, Emanuele

Due vite

Abstract: Rocco Carbone nasce a Reggio Calabria nel febbraio del 1962, ma una buona parte della sua infanzia la trascorre in un piccolo paese dell'Aspromonte, Cosoleto: un posto di gente dura, taciturna, incline a una rigorosa amarezza di vedute sulla vita e sulla morte. Emanuele Trevi lo conosce nell'inverno del 1983, quando è arrivato a Roma da poco tempo e si è iscritto a Lettere. Parlare della vita di Rocco, per Trevi, significa necessariamente parlare della sua infelicità, ammettere che faceva parte di quella schiera predestinata dei nati sotto Saturno, tratteggiarne la personalità bipolare e a tratti sadica, il carattere spigoloso, la natura lucida e sintetica dell'opera. Pia Pera cresce a Lucca in una famiglia colta, originale ed eccentrica. Poco più che adolescente lascia la città toscana e studia Filosofia all'università di Torino. Dopo un dottorato in storia russa alla University of London inizia a insegnare letteratura russa all'Università di Trento, ma poi, delusa dall'ambiente, lascia perdere ogni ambizione accademica e decide di occuparsi di un fondo abbandonato a San Lorenzo, dedicandosi alla cura del giardino. Quando Trevi la incontra, Pia è una trentenne spavalda e maldestra, brillante, anticonformista e generosa. Ma già possiede quella leggerezza e quella grazia di chi, mentre la malattia costringe alla resistenza continua, sa correre sempre in avanti, verso l'altrove. Tratteggiando, con affetto, le vite dei due amici, Emanuele Trevi persegue una ricerca narrativa fondata sulla memoria e, al contempo, rende un sentito omaggio a due talentuosi scrittori italiani.


Titolo e contributi: Due vite / Emanuele Trevi

Pubblicazione: Vicenza : Neri Pozza, 2021

Descrizione fisica: 125 p. ; 22 cm

ISBN: 9788854522633

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Italiano (lingua dell'opera originale)

Paese: Italia

Serie: Bloom ; 190

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000- (23)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
Testi (105)
  • Contenuti: biografie
  • Genere: fiction

Sono presenti 10 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
* Castiglione della Pescaia 853.9 TREe DUE 15-50802 Su scaffale Disponibile
* Manciano
  • Nota relativa all'esemplare: 5. ed. 2021
853.92 TRE DUE
3-20622 Su scaffale Disponibile
* Massa Marittima NC 853.92 TRE due 14-50038 Su scaffale Disponibile
* Roccastrada 853.9/TRE/due 2-28196 Su scaffale Disponibile
* Monte Argentario BIO 853 TREE due 12-23644 Su scaffale Disponibile
* Orbetello NAR TREV 17-35644 Su scaffale Disponibile
* Magliano in Toscana 853 TRE 11-23409 Su scaffale Disponibile
* Arcidosso R/IV/151 7-30735 Su scaffale Disponibile
* Castell'Azzara E3 TRE due 9-10454 Su scaffale Disponibile
* Capalbio La Piccola BIA 853.92 TRE due 27-3751 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.