I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Abstract: In questo libro è raccontata l’epopea del comandante partigiano Mario Chirici, grazie alle testimonianze e ai documenti del figlio e del nipote. Perseguitato e costretto al confino in Sardegna, e poi a Lipari dove incontra Emilio Lussu e altri intellettuali dissidenti, nel 1943 Chirici torna a Massa Marittima e assume il comando della 3° Brigata d’assalto Garibaldi “Camicia rossa”. La cautela delle azioni armate e la débâcle di Campo al Bizzi, dove muoiono 5 suoi uomini, lo mettono in contrasto con il commissario politico comunista. La conseguenza è una scissione, dopo la quale Chirici e altri suoi seguaci si aggregano al raggruppamento Monte Amiata. Il 24 giugno 1944, alla testa della brigata “Camicia rossa”, Chirici libera Massa Marittima aprendo la strada alle truppe alleate che lo riconoscono simbolo della Resistenza
Titolo e contributi: Camicia rossa : vita del comandante partigiano Mario Chirici raccontata dal figlio Alfeo Chirici / Antonella Cocolli ... [et al.]
Pubblicazione: Pitigliano : Le strade bianche di Stampa Alternativa, 2021
Descrizione fisica: 47 p ; 15 cm
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
* Castiglione della Pescaia | GRO CAM | 15-50782 | Su scaffale | Disponibile | |
* Massa Marittima | SL-MM RES COC cam | 14-49791 | Su scaffale | Consultazione locale | |
* Follonica | LOC 713 | 6-155597 | Su scaffale | Consultazione locale | |
* Grosseto ISGREC | LOC 535 | 23-6979 | Su scaffale | Solo consultazione |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag