I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Abstract: In occasione delle "Giornate degli Etruschi 2019" indette dal Consiglio Regionale della Toscana, l'Amministrazione Comunale di Massa Marittima ha voluto, nuovamente, rendere omaggio a Giovannangelo Camporeale, etruscologo di fama internazionale, scomparso nel 2017, che a partire dai primi anni Ottanta del Novecento, per un quarantennio, aveva fatto delll'archeologia del distretto massetano uno dei filoni di ricerca a cui aveva dedicato la sua vita di studioso. Ma lo studio e la valorizzazione delle testimonianze del passato etrusco di Massa Marittima non esauriscono il vasto contributo che Camporeale, con coerenza e grande onestà intellettuale, ha dato all'archeologia dell'Italia preromana, segnando una nuova stagione degli studi e contribuendo non poco allo sviluppo della disciplina etruscologica. I temi delle sue ricerche spaziano su una grande varietà di argomenti che dalla protostoria alla topografia, dall'urbanistica ai culti, dagli aspetti della cultura figurativa alla rete delle relazioni tra l'Italia e il Mediterraneo, dall'epigrafia alla storia degli studi, pure nei suoi numerosi scritti, oltre trecento titoli tra monografie, articoli, relazioni a convegni, voci in lessici ed enciclopedie, recensioni, presentazioni, contributi in cataloghi di mostre ed esposizioni, sono facilmente riconoscibili alcune linee di ricerca che in un disegno coerente costituiscono veri e propri Leitmotive nella polifonia di accenti che segna la produzione scientifica del Maestro. Tra questi spiccano, per numero e per continuità nel tempo, gli interventi sull'iconografia di età arcaica e le problematiche relative alla ricezione delle immagini del mito greco in Etruria. Riannodando i fili di un dialogo che la scomparsa di Camporeale ha solo fisicamente interrotto, il 21 settembre 2019 si è svolta una Giornata di Studio durante la quale colleghi, amici e allievi hanno presentato alcune loro nuove ricerche in relazione al vasto tema del mondo dei miti in Etruria, di cui il volume raccoglie i testi delle relazioni presentate in quell'occasione
Titolo e contributi: La mitologia figurata degli etruschi: nuove ricerche : giornata in onore di Giovannangelo Camporeale, Massa Marittima, 21 settembre 2019 Museo Civico Archeologico "Giovannangelo Camporeale" / a cura di Stefano Bruni
Pubblicazione: Pisa : ETS, 2020
Descrizione fisica: 150 p. : illustrazioni ; 27 cm
EAN: 9788846759207
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 9 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
*Chelliana al Maremà | LOC MC 1081 | 5-125721 | Su scaffale | Consultazione locale | |
Monterotondo Marittimo | 937.5 BRUN | 9327 | Su scaffale | Disponibile | |
* Manciano |
|
3-20462 | In prestito | 03/01/2024 | |
* Massa Marittima | SL-MM 937.5 BRU mit | 14-49757 | Su scaffale | Solo consultazione | |
* Massa Marittima | E-SL-MM 937.5 BRU mit I | 14-49756 | Su scaffale | Solo consultazione | |
* Monte Argentario | 937.5 BRU MIT | 12-23364 | Su scaffale | Disponibile | |
* Castiglione della Pescaia | ETR 120 | 15-50728 | Su scaffale | Disponibile | |
Grosseto Fondazione L. Bianciardi | L 937 ETR | 25-5395 | Su scaffale | Disponibile | |
* Magliano in Toscana | B I 231 | 11-25426 | Su scaffale | Solo consultazione |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag