Arcidosso nel 19. e 20. secolo
0 0
Materiale linguistico moderno

Fatarella, Giorgio

Arcidosso nel 19. e 20. secolo

Abstract: Non esiste un paese che non ha storia: senza storia non ci sarebbe identità e neppure consapevolezza per andare avanti e migliorare. E anche Arcidosso, ovviamente, ha la sua storia: quella relativa al periodo medievale ben descritta nel libro Il Castello di Arcidosso e la Valle dell'Ente di Nello Nanni; quella più generale narrata da Gustavo Contri nel suo testo Storia di Arcidosso del 1890; quella riferita da Gino Ambrogi Arcidosso e i Conti Aldobrandeschi del 1928 ed altro. A tutto questo dobbiamo aggiungere la storia orale: una storia tramandata da padre e figlio, trasmessa di bocca in bocca, di generazione in generazione, alla quale, spesse volte, si sono aggiunti particolari, fatti o vicende non del tutto corrispondenti alla realtà. Purtroppo non sempre i fatti o le vicende tramandante oralmente corrispondono alla verità storica, pur avvicinandosi molto alla stessa.


Titolo e contributi: Arcidosso nel 19. e 20. secolo : (una parte di storia... dimenticata) / Giorgio Fatarella

Pubblicazione: Arcidosso (GR) : Effigi, 2020

Descrizione fisica: 315 p. : ill. ; 24 cm

ISBN: 9788855241427

EAN: 9788855241427

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Archivi riemersi ; 74

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 945.5754 Storia. Nordest della provincia di Grosseto. Arcidosso (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2020

Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
*Chelliana al Maremà ARC TOS 1096 (D.L./2020) D.L.-1096 Copia di conservazione Consultazione locale
* Arcidosso SLE/I/64 7-30542 Su scaffale Disponibile
* Manciano SL GR 945 FAT ARC 3-20483 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.