L'Europa dopo Roma
0 0
Materiale linguistico moderno

Smith, Julia M. H.

L'Europa dopo Roma

Abstract: Il mezzo millennio che sta tra la fine dell'impero romano e la rinascita cristiana è visto spesso come un'età di decadenza, i famosi «secoli bui». Secondo l'autrice si tratta di un periodo in realtà caratterizzato da grandi e importanti trasformazioni, oltreché da marcate differenziazioni locali. La sua indagine si appunta non tanto sulle vicende politico-istituzionali o economiche quanto su comportamenti e valori. La condizione dell'umanità, le dinamiche demografiche, le risposte alle calamità, ma anche le relazioni interpersonali come amicizia, parentela, rapporti fra i sessi, le gerarchie sociali, le concezioni del potere: il convincente ritratto di un'epoca multiforme per molti versi all'origine delle specificità culturali dell'Europa.


Titolo e contributi: L'Europa dopo Roma : una nuova storia culturale, 500-1000 / Julia M. H. Smith ; [edizione italiana a cura di Claudio Azzara]

Pubblicazione: Bologna : Il mulino, 2017

Descrizione fisica: 436 p. : ill. ; 22 cm

ISBN: 9788815273192

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Storica paperbacks ; 160
Nota:
  • Traduzione di Giovanni Arganese

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 940.1 STORIA GENERALE DELL'EUROPA FINO AL 1453 (23)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2017

Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
*Chelliana al Maremà 940.1 SMIJ eur 5-116305 Su scaffale Disponibile
* Monte Argentario 940.1 SMI EUR 12-20715 Su scaffale Disponibile
* Manciano 940.1 SMI EUR 3-18083 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.