La musica perduta degli etruschi
0 0
Materiale linguistico moderno

Rafanelli, Simona - Cantini, Stefano <1956- >

La musica perduta degli etruschi

Abstract: (…) Musica ed Etruschi sembrano un binomio inscindibile ma alla musica etrusca non è stata dedicata molta attenzione e comunque solo da pochissimo tempo: ad esempio è del 2009 il convegno internazionale “La musica in Etruria” svolto a Tarquinia. La Rete museale della Provincia di Grosseto ha voluto dare un proprio contributo all’argomento avvalendosi della collaborazione di due professionalità note ed importanti: l’etruscologa Simona Rafanelli e il musicista Stefano “Cocco” Cantini, sassofonista noto a livello internazionale. I due professionisti si sono incontrati quasi casualmente in occasione di un dibattito pubblico sugli Etruschi e dal loro dialogo sono emerse diverse osservazioni interessanti e inedite sulla musica etrusca che valeva la pena di approfondire. (…) Da due prospettive diverse e complementari con le quali hanno analizzato le fonti documentarie e iconografiche ricercate, i due esperti hanno messo a punto una serie di riflessioni e osservazioni nuove e originali che abbiamo voluto tradurre in un lavoro di alta divulgazione scientifica, un contributo originale e importante agli studi sulla musica di questo affascinante popolo nella cui storia affondano le nostre radici.


Titolo e contributi: La musica perduta degli etruschi / Simona Rafanelli, Stefano Cocco Cantini

Pubblicazione: [Arcidosso] : Effigi (, stampa 2013)

Descrizione fisica: 85 p. : ill. ; 21 cm

ISBN: 9788864333359

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • In testa al front.: Musei della Maremma

Nomi: (Autore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 937.501 Storia del mondo antico. Etruria (Regione romana). ETRUSCHI (23)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2013

Sono presenti 15 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
* Massa Marittima SL/GR 780.93 RAF mus 14-37178 In deposito Consultazione locale
* Castiglione della Pescaia ETR 48 15-41628 Su scaffale Disponibile
* Follonica LOC 588 6-136556 Su scaffale Disponibile
*Chelliana al Maremà ARC TOS 424 (D.L./2013) D.L.-424 Copia di conservazione Consultazione locale
Grosseto MAAM Ar B 2316 19-5859 Su scaffale Disponibile
* Follonica CDM 29 6-137889 Su scaffale Solo consultazione
* Follonica CDM 29 6-137888 Su scaffale Solo consultazione
* Scarlino SL GR 780 RAF 4-20322 Su scaffale Solo consultazione
* Roccastrada Ma9/RAF 2-24788 Su scaffale Disponibile
Scansano ARC RAF MUS 13-7337 Su scaffale Disponibile
* Massa Marittima E 937.50 RAF mus 2 14-37645 Su scaffale Consultazione locale
* Monte Argentario 937 RAF MUS 12-17967 Su scaffale Solo consultazione
Grosseto Polo Le Clarisse STO 32 2013 MUS FRBZ-145 Su scaffale Disponibile
* Massa Marittima E 937.50 RAF mus 14-37177 Su scaffale Consultazione locale
* Manciano ARC E 780.9 RAF MUS 3-20895 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.