Il nono cerchio
0 0
Materiale linguistico moderno

Padilla, Ignacio

Il nono cerchio

Abstract: Dalla sua capanna su un altopiano dell'Himalaya, lo sherpa Pasang Nuru ha assistito per oltre mezzo secolo all'andare e venire delle spedizioni intenzionate a violare le profondità di una grotta chiamata "del Toscano", per via di certi versi danteschi scolpiti vicino al suo ingresso. Il primo a tentare è stato il capitano Reissen-Mileto, proveniente dalla mitteleuropea Zenda, e dopo di lui sono arrivati i tedeschi, gli italiani, i cinesi e molti altri, tutti destinati a fallire. Pasang Nuru, poliglotta e infinitamente saggio, è rimasto ogni volta perplesso di fronte alle loro motivazioni, che includono il desiderio di avventura quanto il desiderio di conquista, l'orgoglio e il rancore, nonché quel tanto di eroismo e di cronico "disadattamento" che spinge a violare i confini e a sfidare le montagne. Finché, ai nostri giorni, del mito si impadroniscono i media e una brillante giornalista intervista lo sherpa, custode di un oggetto che potrebbe svelare definitivamente il mistero.


Titolo e contributi: Il nono cerchio / Ignacio Padilla ; traduzione di Gina Maneri

Pubblicazione: Firenze ; Milano : Giunti, 2009

Descrizione fisica: 243 p. ; 23 cm.

ISBN: 9788809055933

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Narrativa

Nomi: (Traduttore) (Autore)

Classi: 863.64 NARRATIVA SPAGNOLA, 1945-1999 (23)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2009

Sono presenti 1 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
*Chelliana al Maremà AVV PADI non BIBLIOCOOP-98989 In prestito 08/01/2024
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.