I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Sabato 28 maggio, presso la Biblioteca Comunale Chelliana, secondo appuntamento con la “Biblioteca Umana”
Dalle 10:00 alle 12:00, sarà possibile "sfogliare le pagine" dei nostri libri viventi: tanti professionisti dei settori più disparati saranno a disposizione dei lettori che desidereranno interagire con loro, per scoprire, divertendosi, i segreti dei loro mestieri.
L'iniziativa si rivolge a tutte le fasce d'età.
Per partecipare come "lettore" occorre prenotarsi:
-telefonando ai numeri 0564/488055-488054
-scrivendo a info@chelliana.it.
La lista completa dei libri viventi che saranno presenti è ancora in via di definizione, questi sono i primi ad aver dato la propria disponibilità:
Aiutante di mestiere / Teresa Asti, assistente sociale
Dal respiro al canto / Carla Baldini, cantante, direttrice di coro, insegnate di canto
Operaio... in erba / Roberto Bellagotti, operaio e giardiniere
Versione illustrata / Chiara Di Vivona, illustratrice
A come accoglienza S come Sostenibilità / Alessandro Giannini, imprenditore agricolo
Dal vapore alla scossa / Andrea Luschi, macchinista delle ferrovie
Le mie interpretazioni fanno tendenza / Giulia Milizia, giurista
Il profumo del fumetto / Carlo Rispoli, fumettista
Ad alta voce / Mirella Rossi, insegnante di dizione, lettrice ad alta voce
Opere di ING.egno / Vincenzo Zotti, ingegnere edile