«Ubi Venduntur Olera...» e tanto altro ancoraGaetano Prisco
Le due morti del signor Mihararomanzo di Tommaso Scotti
SickertClaudio Zambianchi
RancoreGianrico Carofiglio
Gli archivi minerari Montecatini-Montedison-Solmine a Massa Marittimaa cura di
Poeta al comandoAlessandro Barbero
Strategie e tecniche per leggere ad alta voce a scuolaa cura di Federico Batini
Componibile 62Julio Cortázar
Spizzichi e bocconiErri De Luca
Cinquecento catenelle d'oroSalvatore Basile
Di là dal tramontoStewart O'Nan
Il Geografo si è bevuto il mappamondoAleksej Ivanov
AcquaGiulio Boccaletti
Suicidio occidentaleFederico Rampini
Il diario geniale della signorina ShibataEmi Yagi
Dal 1° aprile 2022 per l’accesso alle biblioteche non è più richiesto il possesso del green pass rafforzato, né di quello base. Dal 1° maggio 2022 decade l’obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie. È comunque fortemente raccomandato indossare la mascherina durante la permanenza in biblioteca, in particolare nella sala studio. https://cultura.gov.it/comunicato/22550 https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2022/04/30/22A02726/SG