I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
L’edizione 2023 della “Città visibile” – la manifestazione d'arte e animazione culturale urbana del Polo culturale Le Clarisse di Fondazione Grosseto Cultura – incontra la mostra dedicata all'architetto Ico Parisi e ai “favolosi anni Sessanta in Maremma”, che sarà esposta in Clarisse da giugno nell'ambito del progetto “Terre degli Uffizi”.
E “Città visibile” si rivolge a collezionisti, artisti, semplici appassionati e cittadini per raccogliere foto, oggetti, abiti, video e opere d’arte da esporre nella mostra “La rivoluzione della modernità. Gli anni Sessanta a Grosseto” in programma nella settimana della rassegna, dal 16 al 24 settembre.
Le sezioni della mostra “La rivoluzione della modernità” saranno quattro: opere d’arte, fotografie, video, oggetti e abiti.
Per partecipare all’iniziativa occorre mettere a disposizione dipinti, illustrazioni, sculture, ma anche immagini o video, oppure abiti e oggetti che siano riferibili agli anni Sessanta. Chi è interessato può inviare una mail a concorsocedav@gmail.com entro le ore 20 di sabato 20 maggio (è possibile scrivere allo stesso indirizzo per una consulenza gratuita sull'attribuzione o la datazione delle opere e degli oggetti).
Inoltre, come accade ormai da 11 anni, l'evento clou della “Città visibile” sarà “La notte visibile della cultura”, in programma sabato 23 settembre dalle ore 17 a mezzanotte nel centro storico di Grosseto.
Anche per l'edizione 2023 lo spirito dell'evento resta l'inclusione: il Polo culturale Le Clarisse apre la partecipazione a tutti coloro che vogliono proporre un’iniziativa culturale o mettere a disposizione il proprio locale per ospitare un evento.
Gli eventi culturali da proporre possono essere mostre, videoproiezioni o installazioni urbane, ma anche performance teatrali, musicali, itineranti, coreografiche o sportive. E ancora conferenze, visite guidate, degustazioni, presentazioni di libri, giochi d'intrattenimento o dj set.
L'adesione al bando è gratuita: non sono previsti compensi per le prestazioni artistiche, ma solo parziali rimborsi spesa.
Per informazioni o chiarimenti sul bando è possibile chiamare i numeri 0564 48806 (Polo Le Clarisse) o 0564 453128 (Fondazione Grosseto Cultura) o scrivere a concorsocedav@gmail.com.
Scarica i bandi per la mostra (scadenza 20 maggio) e per la Notte visibile (scadenza 25 giugno)