Clarisse Arte

In mostra 'La collezione Giomi'

Quando
17 November - 10 December 2023
Orario
Non specificato
Dove
Polo culturale Le Clarisse
Categorie
Conferenza/Dibattito, Mostra, Arte

Al Polo culturale Le Clarisse è in programma il secondo appuntamento della rassegna Abitare le cose. Artisti e collezioni a Grosseto: venerdì 17 novembre, alle ore 18:00, sarà infatti inaugurata la mostra La collezione Giomi e il direttore del Polo, Mauro Papa, terrà una lezione d’arte su Gli Equipo Realidad nella Collezione Giomi.
Partecipare al corso costa 5 euro (gratuito per i soci di Fondazione Grosseto Cultura).

La mostra espone quattro opere della collezione Giomi (Equipo Realidad, Armando Cardona Torrandell, Gioxe De Micheli e Remo Pasetto) e una di Carlos Mensa della collezione di Graziana Sillari: fino a domenica 10 dicembre sarà possibile visitarla il giovedì e venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20 e il sabato e la domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.
Il costo d’ingresso è 5 euro (3 euro per i soci di Fondazione Grosseto Cultura).

Per informazioni e prenotazioni:
-0564 488066 (dal giovedì alla domenica, ore 10-13 e 17-20)
- prenotazioni.clarisse@gmail.com.

Spiega Mauro Papa:

Negli anni Sessanta nascono a Grosseto molte gallerie d’arte moderna al servizio di quello che, anche Luciano Bianciardi, chiamava “il boom della pittura”. Queste gallerie diventano luogo d’incontro di artisti, critici e intellettuali, e in molti casi hanno collegamenti internazionali. Tra queste, nel 1966 viene aperta “Il Tridente” gestita da Enzo Sorini (Grosseto 1933), che collabora con la “Nuova Pesa” di Roma, la “32” di Milano, la “Forni” di Bologna e la “Santa Croce” di Firenze.
“Organizzavamo circa tre o quattro mostre all’anno – ricorda Sorini – e fra le esposizioni fuori città a cui ho partecipato, ricordo l’Arte Fiera di Bologna del 1975”.
Critico di riferimento della galleria è il milanese Mario De Micheli (Genova 1914 – Milano 2004), storico delle avanguardie artistiche del Novecento e sostenitore di un’arte dal forte impegno sociale e civile, che fece conoscere a Grosseto pittori spagnoli come gli Equipo Realidad, Armando Cardona Torrandell e Carlos Mensa. Pittori costretti ad operare, ed in qualche caso ad abbandonare, la Spagna della dittatura di Franco.
“Le immagini delle vostre tele e dei vostri disegni ormai fanno parte del nostro dibattito sull’arte intesa come partecipazione civile, come opposizione contro tutto ciò che minaccia e offende l’uomo nella sua integrità – scrive De Micheli – Il vostro impegno e l’impegno degli artisti che agiscono come voi è senz’altro un esempio persuasivo di come l’arte, nelle circostanze di oggi in modo particolare, non debba essere in nessun modo un esercizio neutrale.