Stai cercando un poeta o una poetessa in particolare?
Utilizza il box di ricerca sottostante, oppure passa a "Ricerca avanzata" e scopri se la Biblioteca possiede le opere di tuo interesse.

Ti interessa la poesia di una certa area linguistica?
Scegli la lingua cliccando nella tabella (troverai sia opere in lingua originale, sia in traduzione italiana, sia con il testo a fronte italiano/altra lingua)

Non sai da dove cominciare?
Scorri la lista dei volumi e utilizza i filtri a tua disposizione: nomi (autore/autrice), class (lingua ed epoca in cui è stata scritta l'opera), lingue (lingua della pubblicazione posseduta dalla biblioteca) .


ITALIANO

FRANCESE

GIAPPONESE

INGLESE

INGLESE AMERICANO

PORTOGHESE

SPAGNOLO

RUSSO

TEDESCO

CECO

CINESE

FINLANDESE

GRECO

POLACCO

SVEDESE

Trovati 90 documenti.

Sogni di una notte berbera
0 0
Materiale linguistico moderno

Bouhlal, Siham - Bouhlal, Siham

Sogni di una notte berbera = Songes d'une nuit berbère / Siham Bouhlal ; traduzione e cura di Nino Muzzi

Arcidosso (GR) : Effigi, 2022

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Brevi ma intense poesie di una donna, prima che poeta, amante e combattente per i diritti civili nella sua terra, il Marocco. In queste poesie si canta l’amore per un uomo che fu per molti anni un importante personaggio politico del Marocco che nella prima parte della sua vita subì il carcere in quanto combattente per i diritti civili e uscito dal carcere nella “primavera araba”, collaborò con il cambiato regime del successore del sovrano alla Commissione per l’equità e la riconciliazione. Morì di un cancro allo stomaco nel 2007. Il suo corpo malato apre questa raccolta di poesie con accenti strazianti.

Germania, una fiaba d'inverno
0 0
Materiale linguistico moderno

Heine, Heinrich <1797-1856>

Germania, una fiaba d'inverno / Heinrich Heine ; traduzione e cura di Nino Muzzi

Arcidosso (GR) : Effigi, 2021

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Il poemetto Germania, una fiaba d'inverno, che qui viene presentato nella traduzione in versi di Nino Muzzi con testo tedesco a fronte, s'inscrive ancora per l'autore nel cerchio della speranza, la speranza rivoluzionaria che apre scenari fiabeschi e dà al Poeta la forza di Anteo, perché quell'odiata bandiera tedesca sventola su una terra amata dal Poeta, amata e rifuggita e di nuovo desiderata: E quando udii la lingua tedesca, ebbi una sensazione sorprendente; mi parve che il mio cuore si mettesse a sanguinare proprio allegramente.

Dans la rue
0 0
Materiale linguistico moderno

Bruant, Aristide <1851-1925>

Dans la rue / Aristide Bruant ; traduzione e cura di Nino Muzzi

Arcidosso (GR) : Effigi, 2021

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Le sue poesie cantate hanno ispirato generazioni di cantanti che si sono susseguite dopo la sua morte avvenuta nel 1925. Però, malgrado affondi per ben 25 anni nel “secolo breve”, Aristide Bruant resta un uomo dell’Ottocento e in particolare del periodo, ampiamente dilatato nell’immaginazione collettiva, che va sotto il nome di Belle Époque

Dante
0 0
Materiale linguistico moderno

Barbero, Alessandro <1959- > - Barbero, Alessandro <1959- >

Dante / Alessandro Barbero

Bari ; Roma : Laterza, 2020

Abstract: Dante è l’uomo su cui, per la fama che lo accompagnava già in vita, sappiamo forse più cose che su qualunque altro uomo di quell’epoca, e che ci ha lasciato la sua testimonianza personale su cosa significava, allora, essere un giovane uomo innamorato o cosa si provava quando si saliva a cavallo per andare in battaglia. Alessandro Barbero segue Dante nella sua adolescenza di figlio d’un usuraio che sogna di appartenere al mondo dei nobili e dei letterati; nei corridoi oscuri della politica, dove gli ideali si infrangono davanti alla realtà meschina degli odi di partito e della corruzione dilagante; nei vagabondaggi dell’esiliato che scopre l’incredibile varietà dell’Italia del Trecento, fra metropoli commerciali e corti cavalleresche. Il libro affronta anche le lacune e i silenzi che rendono incerta la ricostruzione di interi periodi della vita di Dante, presentando gli argomenti pro e contro le diverse ipotesi e permettendo a chi legge di farsi una propria idea, come quando il lettore di un romanzo giallo è invitato a gareggiare con il detectivee arrivare per proprio conto a una conclusione

Se c'è un posto bello sei te
0 0
Materiale linguistico moderno

Evan, Gio

Se c'è un posto bello sei te / Gio Evan

Milano : Fabbri, 2020

Abstract: "La poesia non può cambiare il mondo. Il mondo è troppo robusto per chinarsi di fronte a tanta tenerezza. Il mondo ha guerre nel sangue, fucili nei baci, ha porti chiusi, navi piene di amori nuovi che non trovano terra ferma, qui, nel mondo. Perciò la poesia non può cambiare il mondo, è vero, però può cambiare me, può cambiare noi. Può aiutarci in un periodo di m..., può consigliarci la prossima mossa, può farci venire un'idea buona, può aiutarci a realizzare i sogni, può cambiare l'approccio del cuore. La poesia, ecco, la poesia non può cambiare il mondo però può cambiare un bambino, una signora, un padre, un giardiniere, noi. E noi possiamo cambiare il mondo"

Antenata
0 0
Materiale linguistico moderno

Gualtieri, Mariangela

Antenata / Mariangela Gualtieri

[Nuova ed.]

Milano : Crocetti, 2020

Abstract: Mariangela Gualtieri ha dichiarato che la sua carriera di autrice di poesie nasce con i versi parlami che / io ascolto parlami che / mi metto seduta e ascolto: è l'incipit di Antenata, la raccolta d'esordio pubblicata da Crocetti nel 1992. Sono versi che risuonano come un'invocazione e una richiesta di scambio con il sacro e con le presenze invisibili del mondo, in un dialogo che è continuato negli anni, ininterrotto. In un tempo frantumato, da sempre l'autrice afferma la propria integrità di essere umano alla ricerca della comunione con le forze della natura, e ascolta e celebra tali forze, la loro saggezza arcaica.

Il volo dell'unicorno
0 0
Materiale linguistico moderno

Cipriani, Elena

Il volo dell'unicorno / Elena Cipriani Mazzantini

Arcidosso (GR) : Effigi, 2020

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
The sun and her flowers
0 0
Materiale linguistico moderno

Kaur, Rupi

The sun and her flowers / Rupi Kaur ; traduzione di Alessandro Storti

Milano : Tre60, 2018

Abstract: «The sun and her flowers» è una raccolta di poesie di dolore, abbandono, celebrazione delle radici, amore e legittimazione di sé. È divisa in cinque capitoli: l'appassire, il cadere, il radicare, il crescere, il fiorire.

Desiderio di cose leggere
0 0
Materiale linguistico moderno

Pozzi, Antonia <1912-1938>

Desiderio di cose leggere : poesie per giovani innamorati / Antonia Pozzi ; a cura di Elisabetta Vergani ; prefazione di Eugenio Borgna

Milano : Salani, 2018

Abstract: Antonia Pozzi ha lasciato più di trecento composizioni, mai pubblicate in vita. Le sue poesie rinascono 'luminose e temerarie' da questa nuova antologia che, a ottant'anni dalla sua morte, aggiunge un prezioso tassello nel cammino della sua riscoperta. Percorrendo il meglio della sua produzione poetica sin dai primi componimenti adolescenziali, questo libro racconta la storia di un'«anima palpitante, ridente, nostalgica e appassionata», come lei stessa si definì.

Arcadia
0 0
Materiale linguistico moderno

Benelli, Francesco <1927->

Arcadia : la mia Maremma / Francesco Benelli ; a cura di Luisella Fantoni

Grosseto : Innocenti, 2018

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Questa raccolta di poesie accompagnata da fotografie del poeta estemporaneo Francesco Benelli descrive la Maremma vista cogli occhi di un uomo che ha vissuto a cavallo di due secoli e dai quali ha tratto ispirazione..

Sui passi di Mario Luzi
0 0
Materiale linguistico moderno

Modesti, Maria

Sui passi di Mario Luzi / Maria Modesti

Arcidosso (GR) : Effigi, 2018

Abstract: Questo libro è in perfetto equilibrio tra il ‘sé’ e il ‘noi’ ed ha la capacità di farci capire come nella vita di un poeta è necessario riconoscere l’importanza di ciò che non ha finzione. Maria ci riporta i momenti vissuti come fossero in tempo reale, merito questo della passione che in lei sale, quel pathos che non ha tempo e che avvolge e travolge un corpo immerso nell’anima

Milk and honey
0 0
Materiale linguistico moderno

Kaur, Rupi

Milk and honey / Rupi Kaur ; traduzione di Alessandro Storti

Milano : Tre60, 2017

Eros mistico e misticismo erotico nella poesia e nella prosa di Alda Merini
0 0
Materiale linguistico moderno

De_Luca, Mena <1961->

Eros mistico e misticismo erotico nella poesia e nella prosa di Alda Merini / Mena De Luca

Arcidosso : Effigi, 2017

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Haiku
0 0
Materiale linguistico moderno

Haiku : il fiore della poesia giapponese da Bashō all'Ottocento / a cura di Elena Dal Pra

Milano : Mondadori, 2015

Abstract: Lo haiku, la più piccola forma di poesia esistente, scandito in tre versi di cinque, sette, cinque sillabe, affonda le radici nel passato remoto della cultura nipponica: originariamente era la prima strofa (hokku) di un componimento più lungo, ma acquistò un'importanza sempre crescente fino a essere riconosciuto come genere indipendente. Questa antologia ne segue lo sviluppo dalla prima grande fioritura nel seicento, epoca di profondo rinnovamento sociale in Giappone, fino alle soglie della contemporaneità, attraverso le traduzioni che mirano a restituire al pubblico italiano l'icasticità e la purezza di una forma espressiva che ha sempre affascinato l'occidente.

Il grande libro dei pisolini
0 0
Materiale linguistico moderno

Zoboli, Giovanna - Mulazzani, Simona

Il grande libro dei pisolini / Giovanna Zoboli & Simona Mulazzani

Milano : Topipittori, 2013

Abstract: Una irresistibile galleria di piccoli pigroni del regno animale: cultori di pigiami, collezionisti di plaid, amanti del cuscino, devoti della ciabatta, esperti di materassi, artisti del lenzuolo. Un libro per imparare a sognare, russare, riposarsi, rilassarsi, pisolare, parlare nel sonno, addormentarsi, farsi cullare, andare in sonnambula. Il vademecum in rima della nanna nelle sue mille sfumature, la bibbia del letargo, il baedeker della notte: un libro per incamminarsi con fiducia nel paese dei sonni leggeri e di quelli pesanti. Ideale per dormiglioni, insonni, sognatori, esploratori del silenzio, timorosi del buio, viaggiatori delle stelle. Età di lettura: da 3 anni.

Sommesso sospira
0 0
Materiale linguistico moderno

Tammaro, David

Sommesso sospira : poesie / David Tammaro

Arcidosso : Effigi, 2013

Dante Boschi
0 0
Materiale linguistico moderno

Dante Boschi : premio di poesia 2013

Scarlino : Ouverture, 2013

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
I viaggi di Giovannino Perdigiorno
0 0
Materiale linguistico moderno

Rodari, Gianni - Rodari, Gianni

I viaggi di Giovannino Perdigiorno / Gianni Rodari ; illustrazioni di Desideria Guicciardini

San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, 2012

Abstract: Giovannino Perdigiorno è un viaggiatore curioso che ha voglia di raccontare le sue avventure in paesi straordinari, è un esploratore esigente che non si accontenta delle apparenze e dopo una breve sosta fra "uomini di tabacco", "uomini di sapone" e altre specie originali riparte alla ricerca di un "paese senza errore" dove tutto sia "perfetto" e "bello". Nelle filastrocche e nelle favole di questo libro Rodari non ci insegna una geografia immaginaria, ma ci contagia con la sua fantasiosa imprevedibilità e trasferisce in noi lettori, piccoli e grandi, il suo ottimismo e la sua voglia di un futuro migliore. Età di lettura: da 6 anni.

Fuori da dove. Il ritorno
0 0
Materiale linguistico moderno

Ricci, Antonello

Fuori da dove. Il ritorno : racconto metricato / Antonello Ricci ; introduzione e acquerelli di Gino Civitelli

Arcidosso : Effigi, 2012

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Silenzio atomico
0 0
Materiale linguistico moderno

Cipolletti, Adriano

Silenzio atomico / Adriano Cipolletti

Arcidosso (GR) : Effigi, 2012

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0