I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Trovati 73 documenti.
Le figurine della maremma / Mauro Papa
Arcidosso : Effigi, 2021
Abstract: Questo album di figurine vuole rappresentare Grosseto e la maremma per quello che sono: terra nuova, gente nuova e storie nuove.La maremma come terra di crocevia e di cittadini invisibili, come terra anonima per anonimi, come terra di confine e di confino. Una terra aperta e meticcia che molto spesso nasconde, tra le colline e le pinete, centinaia di artisti, di faccendieri, di intellettuali e di criminali provenienti da tutto il mondo. Una terra e una comunità che, finalmente, vive solo nel buon ricordo del tempo futuro.
Arcidosso : Effigi, 2020
Abstract: Il volume, composto da 39 storie, corredate da un ricco apparato fotografico, affronta argomenti come l'avvento del Fascismo, la Resistenza, le atrocità dell'ultima guerra, la modernizzazione del territorio. Apre il libro "Intervista con la Storia", un ricordo del Maestro pitiglianese Ferrero Pizzinelli, a cui è dedicato questo lavoro. Oltre a Franco Dominici e Giulietto Betti, autori di due tomi sulla guerra di Liberazione a sud di Grosseto, il volume ospita 4 storie scritte dalla maestra Stella Morucci, che ha contribuito, anche con ricordi personali, a mantenere vivo e a trasmettere il passato dei nostri luoghi.
[Arcidosso] : Effigi, 2019
Abstract: Questo volume nasce da un'idea di Mario Mirri, grande storico dell'Età moderna recentemente scomparso: 11 saggi di studiosi di diverse discipline, offrono incroci e prospettive utili a disegnare la complessità che accompagna una lettura di lungo periodo della storia di Grosseto e del suo territorio. Punto di svolta è rappresentato dalla bonifica, da cui si dipanano una serie di storie e di temi cruciali per comprendere la peculiarità e l'essenza del territorio. I profili politico e sociale delle età leopoldina, liberale, fascista e del secondo dopoguerra forniscono possibili chiavi interpretative di una vicenda complessa, il cui studio e la cui divulgazione hanno visto da qualche decennio una straordinaria fioritura, ma che ancora offrono spunti e piste di ricerca importanti per il futuro. L'lsgrec, da sempre impegnato nella riflessione sulla storia e la memoria del Novecento in Maremma, si è fatto promotore di questo volume per offrire scenari storico-critici da cui ripartire per nuove domande alla storia.
La scoperta della Maremma : campagne grossetane nel '900 / Antonio Valentino Simoncelli
Grosseto : Innocenti, 2019
Arcidosso : Effigi, 2018
Abstract: Questo testo intende ricordare un evento divenuto ormai storico e divulgare testimonianze, immagini e documenti inediti mai presentati al pubblico, di una alluvione sconosciuta, che fino ad oggi anche a coloro che hanno frequentato archivi e fonti bibliografiche risulta essere mai esistita perché mai raccontata. Nell'epoca della comunicazione digitale e globale se un avvenimento non viene narrato è come se non fosse mai esistito e con questo lavoro vengono restituiti alla memoria collettiva fatti, personaggi e immagini mai narrati sino ad oggi.
Grosseto : Innocenti, 2016
Grosseto : Moroni, 2016
Grosseto : Moroni, 2015
Abstract: Dalla Maremma dei Lorena a quella attuale. L'opera dei sovrani illuminati, i Granduchi di Toscana Pietro Leopoldo di Lorena e Leopoldo II, con la costituzione della provincia Senese Inferiore, poi provincia di Grosseto, alle grandi opere di bonifica. L'unità d'Italia e la crescita demografica della costa grossetana, l'industrializzazione attraverso le miniere di lignite, pirite e mercurio. Gli anni del Fascismo e della Liberazione. La crescita del Dopoguerra fino alla Maremma di oggi vista con gli occhi di chi ha sempre guardato al futuro. Il professor Andrea Vellutini ripercorre la storia di una terra tanto bella quanto incontaminata che oggi viene considerata un modello di sviluppo sostenibile. La sua esperienza di presidente del Parco Naturale della Maremma, condotto dagli albori fino al diploma di Parco Europeo, e quella di insegnante di storia e filosofia, ma anche di amministratore locale, ci aiutano a conoscere la provincia di Grosseto attraverso la sua storia recente, che inizia con la presenza dei sovrani illuminati di origine austriaca che, di questa splendida terra, si innamorarono.
I luoghi della tribù : toponomastica della contea di Santa Fiora / Ilvo Santoni
Arcidosso (GR) : Effigi, 2015
Toscana sconosciuta / Edward Hutton ; a cura di Fiora Bonelli
Arcidosso : Effigi, 2013
Vitozza : la citta di pietra : storia, archeologia e natura / di Franco Dominici
Arcidosso : Effigi, 2013
Le famiglie di Port'Ercole : dalla fine del sec. 16. ai nostri giorni / Alessandro Ferrini
Arcidosso : Effigi, 2012
Ritagli della nostra storia / Franco Ferretti
[S.l.] : [s.n.], 2011 (Grosseto : La Stampa)
La storia che fece Grosseto / dagli scritti di Aldo Mazzolai
Grosseto : Innocenti, stampa 2010
Grosseto : Innocenti, stampa 2008
Arcidosso (GR) : Effigi, 2008
Fa parte di: Tracce... : percorsi storici, culturali e ambientali per Santa Fiora
Borgo S. Lorenzo : All'insegna del giglio, [2007]
Fa parte di: Archeologia urbana a Grosseto / a cura di Carlo Citter e Antonia Arnoldus-Huyzendveld
50° Pro Loco : memorie di vita Grossetana
Grosseto : Comune di Grosseto, 2007
8. zona : storia e tradizioni / Mario Innocenti
Grosseto : Innocenti, stampa 2006