1522 numero anti violenza e stalking gratuito e attivo 24 ore su 24

Rete Grossetana Biblioteche Archivi Centri di Documentazione (GROBAC)

Un’unica grande famiglia

 

La Rete Grossetana Biblioteche Archivi Centri di Documentazione vi dà il benvenuto all’interno della propria “casa virtuale”.

Navigando in questo ambiente potrete entrare in contatto con i componenti di questa grande famiglia formata da biblioteche di enti pubblici, di istituti culturali, di fondazioni e di istituti scolastici che aderiscono alla Rete, nonché dagli archivi storici della Provincia di Grosseto.

Oltre a permettere la consultazione del catalogo, il portale vi terrà informati sulle novità acquisite a scaffale, sui libri più letti, sulle attività che si svolgono nelle biblioteche e negli archivi; attraverso la community potrete commentare, criticare, suggerire, scambiarvi idee sui libri letti e sui film visti e, soprattutto, darci nuovi stimoli ed indirizzare la politica della rete.

Il nostro fine ultimo, la nostra ambizione, consiste nel riuscire a rispondere ad ogni vostra esigenza di lettura e di informazione perché, come in tutte le grandi famiglie, la crescita non deve essere individuale ma collettiva.



Cosa indossavo
Mary Simmerling

Ciò che indossavo
era questo:
dall’alto
una maglietta bianca
di cotone
a maniche corte
con lo scollo rotondo
era infilata in
una gonna di jeans
(sempre di cotone)
che arrivava appena sopra il ginocchio
con una cintura in vita
sotto tutto questo c’era
un reggiseno di cotone bianco
e mutande bianche
(probabilmente non coordinate)
ai piedi
scarpe da tennis bianche
quelle con cui si gioca a tennis
e infine
orecchini d’argento, e lucidalabbra.
questo è ciò che indossavo
quel giorno
quella notte
quel 4 luglio
del 1987.
Ti chiederai
perché questo è importante
o come possa ricordare
ogni capo di abbigliamento
in modo così dettagliato
vedi
Questa domanda mi è stata fatta
molte volte
l'ho ricordato
molte volte
questa domanda
questa risposta
questi dettagli.
ma la mia risposta
molto attesa
molto prevista
sembra in qualche modo piatta
visto il resto dei dettagli
di quella notte
durante la quale
a un certo punto
sono stata violentata.
e mi chiedo
quale risposta
quali dettagli
darebbero conforto
potrebbero dare conforto
a voi
che me lo chiedete
cercando conforto dove
non c’è
ahimè
nessun conforto
che possa essere trovato.
se solo fosse così semplice
se solo potessimo
porre fine allo stupro
semplicemente cambiando i vestiti
Ricordo anche
cosa indossava lui
quella notte
anche se
in verità
questo nessuno
lo ha mai chiesto.

 

What I was wearing
Mary Simmerling

What I was wearing
was this:
from the top
a white t-shirt
cotton
short-sleeved
and round at the neck
this was tucked into
a jean skirt
(also cotton)
ending just above the knees
and belted at the top
underneath all this
was a white cotton bra
and white underpants
(though probably not a set)
on my feet
white tennis shoes
the kind one plays tennis in
and then finally
silver earrings, and lip gloss.
this is what i was wearing
that day
that night
that fourth of july
in 1987.
you may be wondering
why this matters
or even how i remember
every item
in such detail
you see
i have been asked this question
many times
it has been called to my mind
many times
this question
this answer
these details.
but my answer
much awaited
much anticipated
seems flat somehow
given the rest of the details
of that night
during which
at some point
i was raped.
and i wonder
what answer
what details
would give comfort
could give comfort
to you
my questioners
seeking comfort where
there is
alas
no comfort
to be found.
if only it were so simple
if only we could
end rape
by simply changing clothes
i remember also
what he was wearing
that night
even though
it's true
that no one
has ever asked.

Vedi tutti

Ultimi arrivi nella Rete

Vedi tutti

Prossimi eventi

Scansano
Corsi UniTre
Ecco gli orari dei corsi UniTre per il mese di dicembre: sabato 2 - ore 15:30...
Chelliana
Al Cassero è Natale!
Grosseto si prepara ad accogliere la terza edizione di “Al Cassero è… Natale”, l’evento promosso...
Massa Marittima
Nati per leggere
Anche questo mese ritornano gli appuntamenti Nati per Leggere con esperte e volontarie per sensibilizzare... Orario:
Vedi tutti

Gli ultimi messaggi del Forum

Una cosa divertente che non farò mai più - David Foster Wallace

Un libro che nasce dalla penna geniale di un autore purtroppo prematuramente scomparso, e nasce come un vero reportage commissionato da un famoso giornale per raccontare ai lettori l'esperienza di una crociera extralusso ai Caraibi nella primavera del 1995. Il reportage si espande, si arricchisce in infinite e dettagliate descrizioni, si avvolge in innumerevoli note a piè di pagina che hanno loro stesse delle note a piè di pagina. Diventa a tutti gli effetti un resoconto antropologico e tragicomico della società consumista occidentale nell'era del turismo come droga di massa. Il testo (in effetti molto denso ma piuttosto breve) risulta esilarante, intessuto da battute fulminanti e aneddoti inverosimili. La cosa più divertente da fare è cercare su internet riscontro delle innumerevoli informazioni fornite dall'autore, così da scoprire che tutto ciò che scrive è assolutamente e malinconicamente vero. Vi sembrerà, dopo averlo letto, di essere stati anche voi in crociera con lui, intrappolati dentro una meganave che ha tutti i tratti di un inferno dantesco. Con tanta frutta.

Prestiti in corso 0
Prestiti di oggi 0
Utenti attivi 0
Numero documenti 0